Un blog di Scienze naturali
  • Home
  • La scuola
  • Blog
  • Coronavirus (COVID-19)
  • Clima e crisi ecologica
  • I Lincei per il Clima 2021
  • Climate Detectives
  • Progetto "Analisi delle acque"
  • Mad For Science
  • Un Parco per via Mandela
  • Progetti e iniziative varie
  • Altre attività
  • Contatti

Tra eclissi e congiunzioni planetarie

12/13/2020

0 Comments

 
PictureImmagine tratta dal sito web www.passioneastronomia.it
Lunedì 14 dicembre il Sole si oscurerà e dopo una settimana Giove e Saturno si avvicineranno così tanto fino a "fondersi" tra loro: segni della fine del mondo o di qualche altro presagio nefasto?
Se le cose stessero veramente così, in effetti, ci sarebbe da preoccuparsi visto che siamo ancora in questo terribile 2020....
In realtà si tratta di due fenomeni che possono essere spiegati molto più semplicemente con qualche minima nozione di astronomia: lunedì ci sarà una bellissima eclissi totale di Sole, purtroppo non visibile nell'emisfero boreale ma - tramite i canali ufficiali di diverse agenzie ed enti scientifici (prima tra tutte la NASA e l'ESO (European Southern Observatory) e di appassionati di astronomia (come, ad esempio, i canali facebook di "Chi ha paura del buio"  e  "Passione astronomia") - potremo seguirla comunque in diretta tra le 15 e le 18 (circa) sfruttando i telescopi posizionati in Cile e Argentina, zona dove l'eclissi sarà ben visibile (condizioni meteo permettendo). 
Spostandoci al 21 dicembre, nel giorno per noi più corto dell’anno, Giove e Saturno formeranno un allineamento planetario che, visto dalla Terra, risulterà affascinante da osservare e da immortalare, dato che si tratta di "evento" decisamente raro che non si vedeva, per la particolare meccanica orbitale dei tre corpi, da circa 400 anni: occhi al cielo, auspicabilmente senza nuvole, dopo le 17:30 nel giorno del solstizio d'inverno!
Insomma, si prospetta una settimana decisamente interessante! Per saperne di più:
NASA  ( https://www.nasa.gov/eclipse/2020-eclipse-in-south-america/ ) 
UAI  ( http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Dicembre_2020#SOLE ) 
ANSA ( https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/12/02/solstizio-dinverno-ed-eclissi-sole-nel-cielo-di-dicembre-_49809ccb-1000-4f61-a742-65e23d35afc6.html )

0 Comments

    Archivio

    May 2025
    April 2023
    March 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    November 2021
    October 2021
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La scuola
  • Blog
  • Coronavirus (COVID-19)
  • Clima e crisi ecologica
  • I Lincei per il Clima 2021
  • Climate Detectives
  • Progetto "Analisi delle acque"
  • Mad For Science
  • Un Parco per via Mandela
  • Progetti e iniziative varie
  • Altre attività
  • Contatti