Un blog di Scienze naturali
  • Home
  • La scuola
  • Blog
  • Coronavirus (COVID-19)
  • Clima e crisi ecologica
  • I Lincei per il Clima 2021
  • Climate Detectives
  • Progetto "Analisi delle acque"
  • Mad For Science
  • Un Parco per via Mandela
  • Progetti e iniziative varie
  • Altre attività
  • Contatti

... che caldo (siccitoso)!

6/24/2022

0 Comments

 
PictureLa stazione meteorologica "Davis Vantage Vue" dell'IIS Da Vinci

Lo sappiamo bene, da gennaio ad oggi in gran parte d’Italia si sono registrate anomalie negative in termini di precipitazioni meteoriche (neve e pioggia, sostanzialmente) e, tra maggio e giugno 2022, sono stati toccati valori record di temperature massime (che, probabilmente, nei prossimi giorni supereremo vista la configurazione barica in corso...).






In questo sintetico report vi presentiamo i dati registrati dalla stazione meteorologica del Da Vinci nei  primi sei mesi del 2022. E, già che ci siamo, qui di seguito forniamo alcuni consigli utili su come risparmiare acqua (grazie alla pagina Ig "Factanza" per gli spunti utili).

0 Comments

    Archivio

    May 2025
    April 2023
    March 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    November 2021
    October 2021
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La scuola
  • Blog
  • Coronavirus (COVID-19)
  • Clima e crisi ecologica
  • I Lincei per il Clima 2021
  • Climate Detectives
  • Progetto "Analisi delle acque"
  • Mad For Science
  • Un Parco per via Mandela
  • Progetti e iniziative varie
  • Altre attività
  • Contatti